CIRO IL GRANDE
(VI secolo a.C.). Re di Persia. Figlio di Cambise I e di Mandane, figlia del re medo Astiage, fu il fondatore dell'impero persiano, re dal 559 al 529 a.C. Succeduto al padre e riunite sotto il suo controllo le principali tribù persiane, assicuratosi come alleato Nabonedo di Babilonia, si ribellò ad Astiage, del quale era vassallo, lo vinse in battaglia e conquistò la città di Ecbatana (549 a.C.), imponendo così ai medi la supremazia persiana. In seguito combatté contro Creso, re della Lidia, e dopo aver assediato la capitale del regno, Sardi, lo sconfisse e sottomise all'impero persiano la Lidia (546 a.C.). Cominciò anche l'opera di conquista di tutto il territorio dell'Asia minore e in particolare delle città greche. Nel 539 prese Babilonia, non avendo la città opposto grande resistenza. Compì numerose spedizioni contro altre popolazioni ai confini nordorientali della Persia; durante una di queste, contro i massageti guidati dalla regina Tomiri, trovò la morte (529 a.C.). Fu sepolto nella nuova capitale dell'impero, la città di Pasargade, da lui fondata.
eXTReMe Tracker